“Costruire l’alleanza dei progressisti d’Europa è un’ambizione concreta per il futuro del mondo, Bersani ci ha creduto fino in fondo, Hollande è Presidente della Repubblica francese … il Futuro è adesso!”. Con questo post su facebook ho commentato la vittoria di Hollande, perché pur senza abbandonarsi a frasi roboanti piuttosto che a forzati parallelismi, è evidente quale sia la forza politica che prima di tutte in Italia ha compreso l’importanza dell’Europa per il progresso del nostro Paese. E l’Europa mai come in queste elezioni è entrata nelle nostre case e nei nostri cuori attraverso le elezioni francesi. Abbiamo tifato su twitter, commentato su facebook o semplicemente osservato con attenzione consapevoli che il nostro orizzonte minimo per interpretare e reggere i cambiamenti del mondo è l’Europa e che nessuno si salva da solo. Hollande potrà essere un grande alleato per contribuire al cambio di rotta delle politiche europee sulla crescita, in nome di una maggiore coesione politica, economica e sociale tra i popoli non più rinviabile. Si vota anche in Grecia che, fortemente provata dalla crisi, si ritrova il possibile ingresso in Parlamento del partito di ispirazione neo fascista dopo il Governo tecnico … Meditiamo gente, meditiamo!
In tutto questo si inseriscono anche le amministrative italiane e nella nostra Provincia le elezioni del Comune di Campegine. Paolo Cervi, candidato Sindaco PD in coalizione con SEL e IdV nella lista Insieme per Campegine, è un giovane impegnato in politica da tanti anni a servizio della propria Comunità. Il programma è ispirato a principi ed obiettivi chiari: qualità dei servizi, partecipazione dei cittadini alle scelte di governo locale, protagonismo giovanile, promozione dello sviluppo sostenibile in un contesto di forte coesione sociale. A sostegno di Paolo anche il Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani che venerdì scorso ha intrattenuto elettori ed elettrici, simpatizzanti e sostenitori parlando delle sfide che ci attendono. AVANTI TUTTA!
Leave A Comment