(Bologna, 23 gennaio 2012) Grazie allo stanziamento della Regione Emilia-Romagna arriveranno nei comuni in provincia di Reggio Emilia 366.832,75 euro che consentiranno a 3.752 studenti di acquistare in maniera gratuita o semigratuita i propri libri di testo. Per consegnare alle segreterie delle proprie scuole il modulo di richiesta del contributo gli studenti hanno tempo fino al 10 marzo 2012.

Si tratta di una misura importante perché concreta. I tagli che in questi anni hanno colpito la scuola pubblica sono andati a svantaggio dell’offerta scolastica e hanno impoverito l’intero sistema. Questo finanziamento, deciso in virtù della legge regionale per il diritto allo studio, aiuterà tante famiglie del nostro territorio che stanno affrontando la crisi economica, sostenendo il diritto all’istruzione di tutti gli alunni e contribuendo a contrastare l’abbandono scolastico.

Il requisito richiesto è l’appartenenza ad un nucleo familiare con valore ISEE pari o inferiore a 10.632,94 euro. In generale, possono fare domanda tutti gli studenti residenti e frequentanti le scuole in regione, secondarie di 1° e 2° grado, statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale, e gli studenti di scuole dell’Emilia-Romagna residenti in altreRegioni che erogano il beneficio secondo il criterio della scuola frequentata.