(Castelnovo di Sotto, 18 gennaio 2012) Mercoledì sera si è ufficialmente alzato il sipario sulla 126esima edizione del Carnevale di Castelnovo Sotto. Alla presentazione in via Prati Landi c’ero anch’io, invitata da Marco Mattioli presidente dell’associazione “Al Castlein” e posso dire che la manifestazione si annuncia spumeggiante!
Bello tra l’altro il manifesto del Carnevale, disegnato quest’anno dall’artista castelnovese Maria Luisa Montanari. La prima sfilata si svolgerà domenica 5 febbraio e l’ultima il 26, con le premiazioni alle creazioni migliori. Per tutte e quattro le domeniche il nostro Castlein farà la sua parte di mattatore impunito e scatenato.
Quello di Castelnovo è davvero carnevale storico e popolare, non a caso riconosciuto tra i più importanti dell’Emilia-Romagna e d’Italia. Grazie ai numerosissimi volontari che lo animano mantiene la tradizione e la rinnova con idee sempre originali. Credo che questo patrimonio, assieme culturale e sociale, debba essere valorizzato maggiormente, oltre il puro divertimento destinato ai bambini. Ecco perché intendo proporre in Regione un’iniziativa di coordinamento e promozione dei Carnevali Storici che ne faccia punto di attrazione turistica qualificata e fonte di cultura… all’insegna, sempre, dell’irriverenza che li distingue.
Leave A Comment