(Bologna, 28 dicembre 2011) E’ notizia di oggi, la Giunta regionale finanzia con quasi due milioni di euro 67 progetti presentati da enti locali ed associazioni in tutta l’Emilia-Romagna. Sarà così possibile realizzare nuovi mezzi e tecnologie per la sicurezza e la Polizia locale, formazione per amministratori e imprenditori sulla legalità e il contrasto alla mafia, incontri con gli studenti e interventi per recuperare edifici sottratti alla criminalità. 7 i progetti che saranno realizzati in provincia di Reggio Emilia grazie ad un contributo complessivo di circa 190.000 euro. Filo conduttore degli interventi è la prevenzione e il concorso dei territori ad una sfida comune: sconfiggere mafia e degrado. Perché la legalità non va solo dichiarata ma agìta, con un impegno concreto e trasversale delle istituzioni.
Questi finanziamenti sono il frutto di una legge regionale varata a inizio anno che aggredisce il fenomeno delle infiltrazioni mafiose e premia la cultura della legalità. E’ fondamentale incentivare e sostenere sia gli Enti locali che le realtà sociali, economiche e produttive a raccogliere appieno la sfida e la Regione lo sta facendo con tutti gli strumenti a sua disposizione, compreso il Patto per la crescita sottoscritto a fine novembre, dove la legalità è precondizione di qualunque agevolazione o incentivo. E di qualunque sviluppo. L’impegno continua: già all’inizio del 2012 la Giunta regionale finanzierà altri progetti in materia di sicurezza da realizzare con accordi e protocolli, tra cui uno previsto con la Camera di Commercio di Reggio Emilia.
Leave A Comment