(Bologna, 22 dicembre 2011) Mentre l’Assemblea Legislativa sta lavorando a pieno ritmo per il Bilancio – che abbiamo approvato ieri  – e per altri importanti provvedimenti come la riforma delle ATO e la legge di riordino dei Parchi, la Giunta dell’Emilia-Romagna ha deliberato i contributi previsti dalla legge regionale sulle giovani generazioni (che, ricordo, è stata varata nel 2008 su proposta di Marco Barbieri), che vanno a sostenere il fitto tessuto di soggetti e luoghi di aggregazione del nostro territorio. Si tratta di una prima tranche di 500 mila euro, su un intervento complessivo di 1.820.000 euro per il 2011.

11 i progetti di valenza locale finanziati per ora in provincia di Reggio Emilia, che riceveranno contributi pari a 59mila 323 euro per sostenere attività di Parrocchie, privato sociale, associazionismo culturale e sportivo nei comuni di Reggio Emilia, Guastalla, San Martino in Rio e San Polo d’Enza. A questi si aggiungono 2 progetti di valenza regionale, presentati dalla Sezione di Reggio della Lega Italiana Lotta ai Tumori e dalla Coop. Sociale Ravìnala, per altri 27mila 875 euro di risorse regionali. Unico requisito: le attività dovranno essere completate entro il 31 dicembre 2012.

Mi sembra significativo che l’anno si chiuda con un sostegno concreto della nostra Regione alle attività dei giovani, coerente rispetto al Patto per la crescita sottoscritto di recente con le parti sociali e produttive, che mette al centro le donne e i giovani offrendo loro più strumenti e opportunità, di formazione, di lavoro e di protagonismo sociale.