(Bologna, 12 dicembre 2011) E’ una bella notizia il contributo di 60 milioni della Regione a sostegno delle politiche per la casa, perché consente di realizzare 685 appartamenti per l’affitto a canoni più bassi di quelli di mercato e di aprire 50 cantieri in Emilia-Romagna. Con questo programma per l’”Edilizia residenziale sociale” la  Regione Emilia-Romagna dimostra come proprio ora, in un periodo così difficile, sia necessario finanziare interventi che tengano strettamente legati gli aspetti di sostegno sociale ai più deboli e lo stimolo alla ripresa economica.

A Reggio Emilia vengono finanziati subito 7 interventi per un totale di 134 alloggi e ne restano in graduatoria ben 28. Sottolineo come siano stati premiati la qualità progettuale degli interventi, espressa su tutto il territorio reggiano, così come la riqualificazione e il ripristino di immobili, senza ulteriore consumo di territorio.

Il canone agevolato risponde ai bisogni molto concreti dei singoli e delle famiglie di reggere una crisi drammatica che proprio in questi giorni ci consegna proposte di misure durissime per superarla. Pienamente inserita in questo sforzo, la nostra Regione
ancora una volta non rinuncia al principio di equità sociale alla base di una convivenza più solidale e giusta.