(Reggiolo, 29 ottobre 2011) Nel 2010 Fabio e Fabrizio Storchi hanno festeggiato i primi quarant’anni di Comer Industries, azienda leader nella progettazione e produzione di sistemi avanzati di ingegneria e soluzioni di meccatronica. Sin dagli anni ’70 Comer si impone anche oltre l’Europa grazie alla qualità dei propri riduttori per le macchine agricole, al progressivo ampliamento della gamma produttiva, alla creazione di una propria rete commerciale. Poi arriva la partnership con le grandi aziende statunitensi e una profonda innovazione dei prodotti, destinati anche alle macchine operatrici industriali, fino allo sbarco in Cina nel 1998 e all’affermazione nel mondo per le proprie realizzazioni nel campo della meccatronica.
Sabato scorso il presidente della Regione Vasco Errani ha visitato, assieme a me, Maino Marchi e il sindaco Barbara Bernardelli, l’azienda di Reggiolo. Guidati dal presidente Fabio Storchi, che affianca il fratello Fabrizio, vice presidente e amministratore delegato, abbiamo toccato con mano l’efficienza di un Gruppo industriale che realizza un fatturato di 277 milioni di euro, esportazioni in oltre cinquanta Paesi e ha attualmente 1.250 dipendenti.
Tutto ciò grazie a investimenti importanti nella ricerca e formazione, che hanno portato a nuovi business di successo, quali i sistemi di trasmissione per le pale eoliche (già il 20% del fatturato complessivo nel 2010), per le energie rinnovabili ricavate dall’agricoltura (biogas, biodiesel, etanolo) e per le city car elettriche. In particolare questi mercati hanno permesso alla Comer di ridurre l’impatto della crisi economica, assumere nuovo personale e guardare con fiducia al futuro.
Leave A Comment