(24 settembre 2011) Il Comune di Campagnola Emilia, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici, la Diocesi di Reggio-Guastalla e la Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio hanno organizzato sabato pomeriggio un incontro presso l’Abbazia di origine duecentesca della Ss. Trinità, in stradone Abbazia di Campagnola.
Al centro dell’iniziativa, la salvaguardia del complesso dell’Abbazia con l’adiacente Palazzo degli Abati commendatari, un bene culturale di grande rilevanza e da riscoprire, collocato in un contesto paesaggistico ancora oggi molto suggestivo. Dopo il saluto del sindaco di Campagnola Paola Baraldi, si è tenuta una conversazione sul tema “Il patrimonio storico e architettonico dei centri minori: necessità e strategie per la conservazione”. Particolarmente interessante e denso è stato l’intervento di monsignor Tiziano Ghirelli, direttore dell’ufficio Beni Culturali della Diocesi, seguito dalla relazione dell’architetto Mauro Severi.
Leave A Comment