Potenziati gli strumenti antidiscriminatori per un rinnovato protagonismo femminile.
La Commissione Statuto e Regolamento ha approvato oggi pomeriggio, all’unanimità, il progetto di legge istitutivo della Commissione regionale Pari Opportunità, prevista dallo Statuto della Regione.
L’iter legislativo – che ho curato come relatrice – e che ha portato a questo risultato unanime, ha visto una serie di tappe conoscitive e di approfondimento che hanno coinvolto l’Assessorato regionale Pari Opportunità, le consigliere di parità delle Province e della Regione, l’ufficio di rappresentanza della Regione Emilia-Romagna a Bruxelles e il mondo accademico. Inoltre abbiamo tenuto qui in Regione un’udienza conoscitiva molto partecipata nella quale istituzioni, associazioni e rappresentanze del mondo del lavoro hanno contribuito a migliorare il testo della legge, esprimendo tutti soddisfazione per un organo istituzionale che rafforza gli strumenti anti-discriminatori e per la parità fra uomini e donne, ed evidenziando la necessità di un suo raccordo costante col territorio.
La Commissione, senza determinare alcun aggravio dei costi, avrà gli stessi poteri delle altre commissioni permanenti dell’Assemblea e in questo senso costituisce un unicum nel panorama delle Regioni italiane, in sintonia con quel rinnovato protagonismo femminile che si è evidenziato negli ultimi mesi in tutto il Paese.
Il progetto di legge licenziato oggi andrà in approvazione nella prossima Assemblea Legislativa di luglio.
Leave A Comment