(27 giugno 2011) A conclusione dell’Assemblea nazionale degli avvocati del Pd, che si è svolta a Roma sabato 25, è stato istituito un coordinamento nazionale che lavorerà in stretto contatto con il Forum giustizia del Partito e i responsabili regionali e provinciali.

I temi della giustizia e della legalità sono purtroppo strumentalizzati in modo bieco da troppo tempo, basti pensare all’uso personalistico che ne fa il premier invece di pensare a riforme serie e necessarie agli italiani. Che il sistema giudiziario richieda un intervento di profondo rinnovamento lo affermano con forza gli stessi operatori ed è con questo spirito, di servizio al Paese, che il PD ha depositato diverse proposte di legge volte a migliorare tutti i settori della Giustizia, compresa la professione forense. Per vedere la luce, però, occorre che le riforme siano il frutto di un’ampia condivisione, di un confronto vero con la magistratura, con gli avvocati, con chi i Tribunali li frequenta tutti i giorni: ecco perché il partito sta ampliando le collaborazioni a tutti i livelli e creando occasioni di dibattito sui territori. Ad esempio a Correggio, dove sto dando una mano ad organizzare iniziative su giustizia e legalità in occasione della Festa di luglio del PD, che ospiterà tra gli altri l’on. Andrea Orlando, responsabile del Forum giustizia.

Invitata sabato all’Assemblea, Orlando e Sandro Favi  mi hanno dunque proposto di dare anch’io un contributo… così il nuovo coordinamento nazionale degli avvocati PD è composto da: Alfredo Galasso, Aldo Berlinguer, Francesco Russo, Giovanni Romano, Paola Fiorillo, Pierluigi Vulcano, Stefania Cherubini, Paolo Teodoli, Fabio Fazio, Elisa De Sabbata, Valdemaro Flick, Roberta Rossi, Giovanna Giampa’, Piero Carrozzini, Roberta Mori, Micaela Girardi, Roberto Di Tucci e Diletta Santopietro.