Roberta Mori (PD): “Assicurato l’impegno della Regione per rispondere ai bisogni locali di rapidità ed efficacia”

(Bologna, 19-05-2011) La Commissione Territorio riunita in mattinata ha esaminato e dato parere favorevole all’atto di indirizzo regionale in materia di “interventi privi di rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici”, condiviso dai partecipanti al Tavolo di monitoraggio della prima attuazione della L.R. n. 19 del 2008, detta anche “antisismica”. 

Proprio il confronto tenuto dalla Regione in questi mesi con tutte le componenti pubbliche e private della società regionale che, operando nel settore edilizio, sono chiamate ad applicare la normativa antisismica nell’esercizio della loro attività, ha consentito di introdurre significative semplificazioni e miglioramenti nell’applicazione della disciplina, «senza rinunciare come ovvio – sottolinea la consigliera Roberta Mori – alle primarie esigenze di sicurezza delle costruzioni.»

«Negli ultimi mesi ho constatato, sia direttamente con gli Ordini professionali che attraverso l’impegno della Provincia di Reggio Emilia, – spiega la Mori – una forte necessità di rivisitare gli aspetti procedurali della normativa, al fine di evitare che le giuste esigenze di messa in sicurezza antisismica diventassero un onere economico e burocratico insostenibile per tecnici, cittadini e imprese anche per piccoli interventi o interventi di routine».

«Mi sembra che l’approccio innovativo e fortemente inclusivo di tutti i soggetti interessati promosso dalla Regione – conclude la consigliera – risponda alla necessità espressa anche dalla Provincia di cogliere i bisogni di rapidità ed efficacia che vengono dai territori».